Per carichi fino a 40 tonnellate
Gruppo ruote DRS
Sistema modulare per soluzioni su misura
Il gruppo ruote RS è un versatile sistema di componenti di traslazione che si integra perfettamente al sistema di azionamento modulare di Demag. Cranes. Otto misure finemente graduate, con portate fino a 40 tonnellate per ruota, offrono il giusto gruppo ruote per ogni ogni tipo di applicazione. L'ampio assortimento di ruote e di design speciali rendono questo sistema adattabile a quasi tutte le rotaie e ad altrettante condizioni di esercizio. Efficace sotto il profilo dei costi e pronto per l'installazione. Ulteriori punti di forza:
- range di prestazioni elevato e portata massima
- molte forme delle ruote disponibili di serie o anche con design specifici per il cliente
- 4 varianti di collegamento alla sovrastruttura del cliente
- carter di alta qualità con protezione ottima delle ruote e dei cuscinetti
- solidità elevata
- collegamento diretto degli accessori facoltativi
- sistema di allineamento a laser per gruppi ruote su più unità di traslazione.
Domande e suggerimenti

Demagcranes
Via Archimede 45/47
20864 Agrate Brianza MB
Italia
Product information
I vantaggi principali
Configurazione esatta
- 8 misure con portate da 2,75 a 40 tonnellate per ruota
- Ruote di varie forme e design, realizzate in ghisa di grafite sferoidale (GGG 70), poliammide o gomme Hydropur

- A: guidate su entrami i lati da flange per rotaie
- B: ruote senza flange, con possibilità di rulli guida laterali, anche a forma concava o con profilo conforme alle specifiche del cliente
- D: ruote guidate da una flangia su un lato per unità che scorrono a terra
- E: ruote di diametro più largo senza flangia, per una maggiore altezza libera dal suolo
- S: ruote di forma concava, trapezoidale o a prisma per applicazioni su guida
- F: ruote senza flangia con gomma Hydropur per accelerazioni elevate e scorrimento silenzioso
- C: ruote in poliammide senza flangia, concave ,per uno scorrimento silenzioso e risparmioso della via di corsa
Varianti di giunzione
- Superfici di montaggio pronte per quasi tutti i tipi di giunzione: da modalità di giunzione terminale o in cima con giunti saldati o bullonati alla giunzione su un lato, a mezzo di perni

- K: attacco in cima
- B: attacco a perno
- S: attacco terminale
- W: attacco laterale
Soluzioni su misura

- Unità di traslazione complete con motoriduttori calzanti alla precisione della linea di azionamenti modulari Demag
- Solidità elevata grazie a rinforzi speciali
- Grande altezza libera dal suolo per i gruppi ruota grazie al design compatto - anche per unità di traslazione complete e provviste di ingranaggi ideati per soddisfare il carico sulla ruota
- Rullo guida orizzontale e respingenti di varie misure e design (facoltativi)
Estrema facilità di assemblaggio
- Carter pronti per essere collegati direttamente alle sovrastrutture
- Facile collegamento alle sovrastrutture grazie a strette tolleranze di progettazione, al posizionamento del carter e alla precisione della geometria
- Sistema a laser per l'allineamento semplice e preciso dei gruppi ruota
- Facile sostituibilità delle ruote senza necessità di riallineamento dell'attacco in cima grazie al carter asimmetrico coperto da brevetto
- I gruppi ruota possono anche essere spostati e allineati lateralmente dopo l'installazione come segmenti e travi cave (nel caso di attacco in cima, terminale e a perno)
Esigenze di manutenzione ridotte
- Il carter in ghisa chiuso su cinque lati protegge in modo costante le ruote dagli urti meccanici
- Cuscinetti a sfera generosamente dimensionati e dotati di lubrificazione a vita, cuscinetti a rulli conici a partire dalla misura DRS 250
- Ruote realizzate in ghisa di grafite sferoidale auto-lubrificante (GGG 70) per un basso grado di attrito e un'elevata resistenza all'usura
- Indicatore di usura integrato sulle ruote con le flange, per una diagnosi visiva in remoto
Ottimo supporto per l'ingegneria di progetto e la pianificazione grazie allo strumento di pianificazione disponibile online all'indirizzo
www.demag-drivedesigner.com
Dati tecnici
Dimensioni (DRS con ruota in ghisa di grafite sferoidea con due flange)

Misura | Portata max. | Diam. ruota | Peso | Dimensioni [mm] | ||||
[t] | [mm] | [kg] | a1 | b1 | b2 | c1 | h1 | |
DRS 112 | 2.75 | 112 | 7.3 | 190 | 47 | 80 | 96 | 131 |
DRS 125 | 5 | 125 | 9.9 | 220 | 60 | 80 | 98 | 147.5 |
DRS 160 | 7 | 160 | 18.3 | 275 | 65 | 89 | 110 | 187 |
DRS 200 | 10 | 200 | 35.7 | 340 | 65 | 101 | 130 | 238 |
DRS 250 | 16 | 250 | 62 | 385 | 75 | 110 | 150 | 281 |
DRS 315 | 22 | 315 | 117 | 470 | 90 | 130 | 180 | 349.5 |
DRS 400 | 30 | 400 | 201 | 580 | 110 | 155 | 210 | 440 |
DRS 500 | 40 | 500 | 352 | 700 | 110 | 170 | 240 | 566 |
Caratteristiche opzionali e accessori
- Supporti alla coppia torcente per il collegamento a motoriduttori offset e angolari
- Rulli di guida orizzontali
- Buffers di varie misure e design
- Sistema a spazzolatura della rotaia
- Soluzioni per applicazioni a temperature elevate
- Ruote di traslazione in esecuzione temprata