Comando intuitivo grazie alla movimentazione attenta del carico Valorizzare il design nella costruzione delle macchine speciali Configurazione ergonomica della postazione di lavoro per le macchine speciali Saathoff Il cliente Saathoff è una azienda specializzata in macchine speciali, che da oltre 25 anni propone engineering creativo dal suo stabilimento di Bad Iburg. Le esigenze specifiche dei clienti attivi nell'industria automobilistica e nel relativo indotto offrono lo spunto per presentare approcci risolutivi e prodotti sempre nuovi. La gamma di prodotti spazia dai gruppi saldati, passando per la costruzione degli utensili, fino all'automazione. In funzione delle richieste, la l’azienda lavora in autonomia o in collaborazione con le aziende partner. Problema Saathoff offre ai propri clienti la possibilità di sviluppare le soluzioni applicative sul posto. L'ergonomia in fase di movimentazione del carico è la caratteristica del prodotto più importante che ritroviamo nell'impianto di riferimento. Sia per i dipendenti del reparto di produzione di Saathoff, sia per i clienti dell'azienda. I carichi devono essere sollevati, spostati e posizionati in maniera agevole e rapida. Per il proprio reparto di produzione, la ditta necessita di una gru a bandiera con una certa attenzione per l'estetica. Le costruzioni speciali di Saathoff per la presa del carico devono essere presentate con un design adeguato e come soluzione completa. La soluzione Una gru a colonna del sistema modulare carroponte KBK Aluline Demag consente ai dipendenti del reparto di produzione di gestire agevolmente i movimenti del braccio, lungo ben tre metri. Il nuovo paranco a catena Demag DCBS è il dispositivo di sollevamento con tanto di funzione di bilanciatore che permette di spostare i componenti rapidamente e con precisione all'interno del reparto di produzione. Il comando Demag D-Grip Servo permette la gestione agevole del carico. È possibile posizionare in maniera agevole e assolutamente precisa carichi pesanti fino a 125 kg, mediante lo spostamento manuale. In combinazione, la gru a colonna del KBK Aluline e il paranco a catena DCBS soddisfano le esigenze del cliente in termini di ergonomia, funzionalità ed estetica. Nel colore speciale alluminio brillante, questa gru a bandiera a colonna si inserisce perfettamente nel contesto cromatico del reparto di produzione della ditta Saathoff. Particolarità Con il paranco a catena Demag DCBS, l'operatore può spostare il carico agevolmente, con la pressione e il movimento della mano sulla pulsantiera. La guida precisa e il posizionamento direttamente sul carico sono possibili grazie ai sensori di rilevamento del moto integrati nel D-Grip Servo. Questo dispositivo rispetta i requisiti in materia di sistemi di comando orientati alla sicurezza nel livello di performance “c” e categoria 2, come previsto dalla norma EN ISO 13849-1. Le gru a colonna KBK Aluline possono contribuire a una configurazione più ergonomica della postazione di lavoro con un peso proprio inferiore anche fino al 45 % rispetto a quello di un profilo in acciaio. La scelta di una verniciatura speciale in Demag Designer offre la possibilità di integrare la gru a colonna nella linea di produzione dal punto di vista cromatico. Galleria fotografica Il D-Grip Servo permette lo spostamento e il posizionamento direttamente sul carico. Il D-Grip Servo, con la sua tecnologia sensoristica, consente all'operatore una movimentazione intuitiva del carico. Comando agevolato in salita e in discesa grazie ai sensori di rilevamento del movimento della mano sulla pulsantiera. Altro Con la funzione “Guida del carico”, l'operatore può movimentare il carico e gestirlo direttamente con le mani, mediante leggeri movimenti. Galleria fotografica Il D-Grip Servo permette lo spostamento e il posizionamento direttamente sul carico. Il D-Grip Servo, con la sua tecnologia sensoristica, consente all'operatore una movimentazione intuitiva del carico. Comando agevolato in salita e in discesa grazie ai sensori di rilevamento del movimento della mano sulla pulsantiera. Con la funzione “Guida del carico”, l'operatore può movimentare il carico e gestirlo direttamente con le mani, mediante leggeri movimenti. Il DCBS permette di sollevare il carico. Il mezzo di presa del carico si tende automaticamente. Il prelievo del carico si effettua senza slittamento né sobbalzi. Il bilanciatore solleva fino a raggiungere una determinata forza preimpostata, quindi è pronto per il trasporto del carico. Prodotti correlati KBK Aluline Movimentazione semplice ed ergonomica Paranco a catena DCBS Sulla base della nostra serie DC, il paranco a catena DCBS sa essere convincente grazie alla sua funzione di bilanciatore, che rende possibile la guida semplice e il posizionamento preciso dei carichi. Gru a bandiera, tipo a colonna e a muro Soluzioni per postazioni di lavoro ergonomiche
Il D-Grip Servo, con la sua tecnologia sensoristica, consente all'operatore una movimentazione intuitiva del carico.
Comando agevolato in salita e in discesa grazie ai sensori di rilevamento del movimento della mano sulla pulsantiera.
Con la funzione “Guida del carico”, l'operatore può movimentare il carico e gestirlo direttamente con le mani, mediante leggeri movimenti.
Il D-Grip Servo, con la sua tecnologia sensoristica, consente all'operatore una movimentazione intuitiva del carico.
Comando agevolato in salita e in discesa grazie ai sensori di rilevamento del movimento della mano sulla pulsantiera.
Con la funzione “Guida del carico”, l'operatore può movimentare il carico e gestirlo direttamente con le mani, mediante leggeri movimenti.
Il bilanciatore solleva fino a raggiungere una determinata forza preimpostata, quindi è pronto per il trasporto del carico.
Paranco a catena DCBS Sulla base della nostra serie DC, il paranco a catena DCBS sa essere convincente grazie alla sua funzione di bilanciatore, che rende possibile la guida semplice e il posizionamento preciso dei carichi.