Maneggiamento strutturato all'entrata merci

La tecnica degli azionamenti lineari garantisce un maneggiamento efficiente dei materiali

Il partner Demag realizza due carriponte e diversi sistemi di carriponte leggeri Demag KBK con dispositivi di sollevamento Demag per NEFF Gewindetriebe GmbH

L'azienda

Azionamenti a vite di NEFF: da oltre un secolo sinonimo di qualità per macchine e gruppi motori nei più svariati ambiti applicativi. Questi azionamenti lineari vengono utilizzati, ad esempio, nella lavorazione dei metalli o nelle tecnologie medicali per ottenere la massima precisione.

NEFF Gewindetriebe GmbH realizza prodotti quali azionamenti con viti a ricircolo di sfere tagliate, giranti, rullate e rettificate oltre che viti trapezoidali. Partendo da questi prodotti di base, l'impresa produce anche un'ampia gamma di martinetti a vite senza fine, martinetti ad alta velocità dinamici, viti a circolazione di sfere e attuatori lineari.

I prodotti sono in linea con l'approccio tipico della regione tedesca della Svevia, ovvero con la ricerca costante di risposte sempre migliori alle esigenze di clienti e applicazioni. Di conseguenza, NEFF è in grado di offrire un'ampia gamma di cataloghi oltre a una varietà di soluzioni speciali specifiche per i clienti.

L'obiettivo

Poiché per crescere occorre spazio, NEFF ha ampliato la produzione presso la sede principale di Weil im Schönbuch e ha realizzato un nuovo edificio su una superficie da 3.500 metri quadrati destinata a produzione, magazzino e uffici. Tra l'altro, anche l'entrata merci e il magazzino per cassette per le materie prime degli azionamenti a vite sono stati trasferiti nei nuovi locali.

Questo magazzino automatico ha spazio a sufficienza per accogliere le casse contenenti barre in acciaio inossidabile di alta qualità. I responsabili di NEFF hanno cercato per l'entrata e l'uscita dei prodotti un fornitore per la relativa tecnologia di sollevamento e movimentazione che fosse anche uno specialista in grado di sviluppare e implementare un concetto di flusso dei materiali efficiente ed ergonomico per questo settore. NEFF ha individuato come partner la Liebl Krantechnik GmbH.

La soluzione

Il magazzino per cassette viene alimentato e azionato da una gru a ponte che consente il riempimento delle singole cassette e il prelievo delle materie prime per gli azionamenti a vite. Un paranco a catena Demag della serie DC-Com con una portata di 2000 kg provvede al trasporto verticale, dove è fondamentale un maneggiamento delicato e preciso: le barre in speciali leghe di acciaio inossidabile sono particolarmente pregiate. Grazie alle due velocità è possibile impostare una velocità di posizionamento di precisione, per un trasporto delicato del materiale. La combinazione di gru a ponte e paranco a catena è ideale per questa fase di lavoro, poiché non è necessario percorrere grandi distanze durante il trasporto.

Nel terreno antistante il magazzino per cassette è stata installata un'ulteriore gru a ponte, il cui compito è trasportare le singole materie prime dall'entrata merci e dai rispettivi banchi di prova (dove è presente anche un dispositivo di taglio) fino al luogo di stoccaggio. Anche questo carroponte è dotato di un paranco a catena Demag DC-Com, ma con una portata inferiore pari a 1000 kg, visto che qui vengono movimentati solo singoli componenti e non cassette complete.

Nell'area di lavorazione antistante o adiacente viene impiegato un impianto di movimentazione completo del sistema modulare carroponte KBK Demag. In questo ampio ambiente di lavoro i paranchi a catena Demag DBC con una portata di 500 kg garantiscono un maneggiamento preciso e delicato delle barre e di altri componenti da cui sono realizzati, ad esempio, i dadi, le unità di sollevamento o le scatole dei riduttori.

Le particolarità

Nel frattempo la nuova area di entrata merci, stoccaggio e lavorazione sta dando eccellenti risultati nella pratica. Per quanto riguarda NEFF, tutti i requisiti sono stati soddisfatti e per il futuro c'è ancora spazio per ulteriore capacità. Anche per i progettisti di Liebl questo progetto è stato motivo di soddisfazione. Franz Liebl: "Abbiamo realizzato un processo ben concepito con uno stoccaggio strutturato e un flusso di materiali ben organizzato, ed è stato dimostrato che un'attenta pianificazione congiunta paga. Neff ha posto elevati requisiti in termini di ergonomia ed efficienza, e anche l'estetica ha avuto un ruolo importante. Grazie alla verniciatura speciale dell'impianto del carroponte siamo stati in grado di verniciare l'acciaio secondo le esigenze del cliente, contribuendo così all'uniformità dell'ambiente nell'area di lavoro. È stato un piacere sviluppare questa soluzione convincente sotto ogni aspetto".

È prevista anche un'altra fase successiva: la progettazione e l'installazione di una gru a portale prima dell'entrata merci. Ciò garantisce lo scarico efficiente e sicuro degli autocarri e la consegna aerea delle merci alla tecnologia dei carriponte e alla tecnica di movimentazione nel capannone.

Il partner Demag

L'impresa Liebl Kranbau gode di un'eccellente reputazione nel settore grazie alla sua esperienza decennale e alle soluzioni di sistema innovative. E naturalmente per lo spirito imprenditoriale svevo e l'ingegno incontenibile. Sotto la guida del fondatore Franz Liebl, l'impresa è in costante espansione sin dalla sua fondazione nel 1997. A Ostfildern, nei pressi di Stoccarda, l'azienda a conduzione familiare sviluppa soluzioni di sistema innovative e orientate al cliente per la  tecnologia dei carriponte e della movimentazione, che il costruttore di carriponte produce, installa presso il cliente e sottopone a manutenzione.