
Il progresso per la perfezione
Sistema gruppo ruota DRS-M
La performance incontra la modularità: Universale. Forte. Affidabile.
I sistemi gruppo ruote Demag forniscono movimento: come componenti singoli o come unità di traslazione complete. Con il DRS-M, è stato ulteriormente sviluppato un sistema già comprovato e utilizzato in centinaia di migliaia di applicazioni in tutto il mondo.
La semplicità del montaggio e dell'allineamento, le dimensioni compatte e le innumerevoli possibilità di collegamento sono altrettanti fattori caratteristici del DRS-M. E poi abbiamo tutta una serie di nuove funzionalità che offrono all'utenza vantaggi di tipo economico. La gamma comprende quattro tipi, da 112 a 200, perfettamente compatibili con quelle finora in uso. Quattro ulteriori gruppi ruota (DRS 250 - 500) completano la gamma DRS con una portata fino a 40 t.
DRS-M nel dettaglio
Con il DRS-M, si ha l'ulteriore sviluppo di un sistema già comprovato e utilizzato in centinaia di migliaia di applicazioni in tutto il mondo.
DRS-M: grandezze costruttive da 112 a 200
- I gruppi ruota della serie DRS-M, come tutti gli altri gruppi e sistemi di ruote, vengono prodotti presso il nostro sito di produzione di Wetter (Ruhr).
- Le pregiate carcasse in alluminio pressofuso presentano un'elevata stabilità di forma, insieme ad un grado di precisione eccellente.
- Inoltre proteggono le ruote e i cuscinetti a rotolamento in maniera ottimale.
- Il rivestimento è a polvere, con un alto fattore protettivo.
- È prevista la predisposizione per il montaggio diretto.
Filettatura predisposta in fabbrica
- Flessibilità ottimale già in fase di progettazione:
- grazie ai fori filettati predisposti in fabbrica, è semplice montare direttamente sul gruppo ruota gli accessori in opzione, come per esempio:
- Rulli di guida
- Dispositivo di pulizia della ruota
- ma si possono integrare semplicemente anche in caso di necessità.
Controllo facile: misurazione meccanica dell'usura
- Oltre all'indicatore del bordino, il DRS-M offre la possibilità di controllare agevolmente la superficie di scorrimento della ruota.
- Grazie a questa visualizzazione meccanica dell'usura, si può valutare lo stato di usura effettivo della ruota: ad Impianto fermo ed indipendentemente dalla posizione della ruota.
- Il risultato si può leggere agevolmente in base a una scala cromatica.
Fissaggio allineato
- L'innovativo blocco di montaggio consente la sostituzione rapida di un gruppo ruota senza dover perdere tempo in regolazioni successive.
- Questo fissaggio allineato si fissa sulla struttura in acciaio e garantisce il posizionamento preciso del gruppo ruota anche dopo un'eventuale sostituzione.
Rulli guida ancora più robusti
- Grazie al miglioramento del fissaggio dei rulli guida, è stato possibile ottenere un assorbimento ancora più elevato delle forze orizzontali.
- Nel DRS-M 200, per esempio, sopportano il 20 % del carico su ruota effettivo e assicurano così uno scorrimento senza danneggiamento della rotaia anche quando il carico è particolarmente pesante.
Varianti di ruote nel sistema
- Sette linee ruota standard e versioni personalizzate
- Così il DRS-M è pronto per tutte le esigenze del cliente
Varianti di collegamento: Il progresso per la perfezione
Con il DRS-M, si può realizzare qualsiasi tipo di collegamento: le superfici di montaggio predisposte consentono di creare giunzioni utilizzando elementi a vite o la saldatura, nonché l'integrazione in profili cavi e traverse.
Gruppo ruota | DRS-M 112 |
DRS-M 125 |
DRS-M 160 |
DRS-M 200 |
Portata [t] | 2,75 | 5 | 7 | 10 |
Ø RUOTA [mm] | 112 | 125 | 160 | 200 |
a1 [mm] | 190 | 220 | 275 | 340 |
b1* [mm] | 47 | 60 | 65 | 65 |
b2 [mm] | 80 | 80 | 89 | 101 |
c1 [mm] | 96 | 98 | 110 | 130 |
H1 [mm] | 131 | 147,5 | 187 | 238 |
Compatibilità con il DRS-M

